È nato il Comitato di Liberazione Nazionale!
Il simbolo del nuovo CLN è l’ape operaia e lavoratrice per il bene comune, in una Repubblica “fondata sul lavoro” che al presente nega il diritto di lavorare ai tanti che non si sono piegati al liberticidio della certificazione Covid.
Fra i promotori del nuovo CLN, ci sono talune delle figure più significative della resistenza di questi ultimi due anni di pandemia, nei cui confronti l’attacco neoliberista si è scagliato, facendo strame dei diritti fondamentali ed irrinunciabili, come la dignità personale e l’uguaglianza formale di fronte alla legge.
Alla partecipazione a titolo personale, si sono affiancate le associazioni e i comitati sul territorio. Fra le prime organizzazioni che hanno comunicato la propria adesione si annoverano il Sindacato Fisi, Resistenza Radicale, Federazione Rinascimento Italia, CARC.
🐝 Chi è il CLN Oggi?
Professore di Storia e Filosofia, esponente di Resistenza Radicale, attivista per i diritti civili e la libertà di cura
Già avvocato, magistrato e professore di diritto, ideatore e promotore della “Marcia della Libertà” e del progetto “Artisti in marcia”
Avvocato, vicepresidente di Generazioni Future, ideatore e promotore del Gruppo di avvocati “15 Febbraio e oltre” per il ripristino della Costituzione
Impiegato amministrativo, segretario generale di Generazioni Future, società cooperativa di mutuo soccorso ecologico
Dottoressa in Giurisprudenza, artista di teatro e già portavoce del movimento degli “Studenti contro il green pass” di Torino
Direttore dell’International University College di Torino (IUC) ,coordinatore della Commissione Dubbio e Precauzione (DuPre) e membro del cda di Generazioni Future
Docente di Letteratura Italiana, esperto di Storia del pensiero politico e dirigente della Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali (FISI)
Professore di Filosofia, sociologo, vicesegretario generale della Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali (FISI)
General Manager, membro del C.d.A della Fondazione Musei Civici di Venezia, dottoressa in Lingue e Culture dell’Asia Orientale
Avvocato, presidente della “Confederazione Legale per i Diritti dell’Uomo” per la tutela delle libertà fondamentali
Docente di Antropologia, Etologia e Psicologia Evoluzionistica, ricercatore e autore scientifico
Medico di Medicina Generale specializzato in Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva, direttore del Comitato Medico Scientifico di Ippocrate.org
Imprenditore, consulente informatico, presidente di Federazione Rinascimento Italia (FRI)
Tecnico Amministrativo, dottore in Economia e Commercio e specializzando in Neuroscienze e riabilitazione psicologica
Psicologo, deputato del Parlamento italiano nel Gruppo Misto-Alternativa, componente della XII Commissione (Affari sociali)
Lavoratore portuale, attivista sindacale, già presidente del Coordinamento dei lavoratori portuali triestini (CLPT)
Lavoratore portuale, attivista sindacale, già membro del Consiglio direttivo del Coordinamento dei lavoratori portuali triestini (CLPT)
Docente di Neuropsicologia Forense, già giudice onorario presso il tribunale di Venezia, psicologo forense e autore scientifico
Cosa sono i Caucus?
Sono assemblee popolari di piazza con le quali il CLN vuole riattivare la cornice democratica del nostro Paese. Sono occasioni incontro e scambio destinate a creare una rappresentanza territoriale del comitato.
Per scoprire di più sui Caucus o per candidarti a rappresentante premi il pulsante qui sotto!
Coordinatori regionali eletti attraverso i Caucus: sono i punti di riferimento che rappresentano il CLN nella tua Regione!
Vuoi sostenere economicamente il CLN
con una donazione? Ecco come fare:
IBAN
IT71U0501801000000016802902
Presso
Banca Etica, Filiale di Torino
BIC/SWIFT
CCRTIT2T84A
Intestato a
Coop Generazioni Future
Causale
Donazione CLN
Compila il seguente form per contattare il CLN, ma ricorda che il modo migliore per partecipare è contattare direttamente il coordinatore della tua Regione, che saprà indirizzarti a gruppi di lavoro sul tuo territorio! Visita la sezione PARTECIPA nel menu in alto.
Per la comunità e i beni comuni
Cooperiamo per la pace attraverso il disarmo
Operiamo contro il neoliberismo
Segui il CLN sui social per non perdere le novità e le iniziative sul tuo territorio!
Copyright © 2022 CLN Comitato di Liberazione Nazionale – All rights reserved